Parodontologo a Fucecchio (Fi)
Parodontologia
Dr. LUCA MANTELLASSI - ODONTOIATRA
La parodontologia è una branca della odontoiatria che si occupa della cura e del mantenimento dei tessuti di supporto del dente, quali la gengiva e l’osso. Questi tessuti sono fondamentali per assicurare la stabilità e la salute dei denti, permettendo loro di rimanere funzionali il più a lungo possibile.
Importanza dei Tessuti di Sostegno Dentale
I tessuti di sostegno dentale comprendono principalmente la gengiva, il legamento parodontale e l’osso alveolare. La salute di questi tessuti è cruciale non solo per la tenuta dei denti, ma anche per la prevenzione di malattie orali più gravi che possono influenzare la qualità della vita del paziente.
Trattamenti Parodontali
Trattamento Non Chirurgico
Il primo approccio per la cura dei tessuti parodontali è non chirurgico. Questo metodo si basa principalmente su due pilastri: la prevenzione e la pulizia meccanica.
Informazione e Istruzione
Una corretta informazione e istruzione del paziente sono fondamentali per il controllo della placca batterica a livello domiciliare. Viene insegnata l’importanza di una corretta igiene orale quotidiana e delle tecniche di spazzolamento e uso del filo interdentale.
Trattamento Meccanico
Il trattamento meccanico prevede la pulizia professionale della superficie dentaria. Questo include la rimozione della placca e del tartaro, nonché l’eliminazione dei fattori ritentivi della placca, come le irregolarità della superficie dentale e le otturazioni mal eseguite. In questa fase possono essere utilizzati strumenti manuali come curette e scaler, oppure strumenti ultrasonici.
Chirurgia Parodontale
Nel caso in cui il trattamento non chirurgico non sia sufficiente a risolvere lo stato infiammatorio e/o infettivo dei tessuti di supporto dentale, si può ricorrere alla chirurgia parodontale. Questa fase è considerata solo quando la malattia parodontale è avanzata e compromette la stabilità del dente.
Chirurgia Resettiva
Questo tipo di chirurgia è finalizzato alla rimozione dei tessuti infetti e alla riduzione delle tasche parodontali, migliorando così l’accessibilità per il paziente alla pulizia domiciliare e per il dentista alle future sessioni di igiene professionale.
Chirurgia Rigenerativa
L’obiettivo della chirurgia rigenerativa è di favorire la rigenerazione dell’osso e dei tessuti parodontali danneggiati. Vengono utilizzate tecniche avanzate e materiali biocompatibili per stimolare la rigenerazione naturale del tessuto osseo.
Trattamenti Mucogengivali
Questi trattamenti sono volti a correggere i difetti estetici e funzionali della gengiva, come recessioni gengivali o eccessi di gengiva, migliorando l’aspetto e la salute complessiva della bocca.
Mantenimento e Prevenzione
Una volta trattata la malattia parodontale, è fondamentale seguire un rigoroso programma di mantenimento. Questo include visite regolari dal dentista per il controllo e la pulizia professionale, oltre alla continua educazione del paziente sulle pratiche di igiene orale. Un’efficace prevenzione è la chiave per evitare recidive e mantenere la salute dei tessuti di sostegno dentale nel lungo termine.