Chirurgia Orale a Fucecchio (Fi)

Chirurgia Orale

Dr. LUCA MANTELLASSI - ODONTOIATRA

La chirurgia orale è una branca altamente specializzata della medicina odontoiatrica, dedicata al trattamento delle patologie che coinvolgono i tessuti molli e duri della cavità orale, oltre che degli elementi dentali. Grazie all’uso di tecniche avanzate e alla competenza degli specialisti, è possibile affrontare con successo una vasta gamma di problematiche, dalle estrazioni dentarie complesse a interventi più sofisticati come l’apicectomia, l’enucleazione di cisti ossee e il mini rialzo del seno mascellare.

Innovazione e Competenza in Chirurgia Orale

La chirurgia orale moderna si avvale di tecnologie all’avanguardia e di una meticolosa pianificazione pre-operatoria per garantire il massimo successo degli interventi. L’uso di strumenti di imaging 3D, come la tomografia computerizzata (CBCT), permette di visualizzare con estrema precisione la struttura ossea e dentale, migliorando l’accuratezza delle procedure chirurgiche. Inoltre, le tecniche minimamente invasive, supportate da materiali biocompatibili e procedure rigenerative, riducono il trauma ai tessuti e accelerano il processo di guarigione.

Chirurgia Orale a Fucecchio (Fi)

Estrazioni Dentali: Oltre il Dente del Giudizio

Le estrazioni dentali rappresentano uno degli interventi più frequenti in chirurgia orale. Oltre alla rimozione di denti gravemente danneggiati o non recuperabili, particolare attenzione è dedicata ai denti del giudizio, spesso causa di dolore e infezioni. Questi denti possono crescere in posizioni anomale o non trovare spazio sufficiente nell’arcata dentale, provocando problemi di affollamento o infiammazione. L’intervento di estrazione dei denti del giudizio richiede precisione e competenza per evitare complicazioni come danni ai nervi o infezioni post-operatorie, e per garantire una rapida e completa guarigione.

Apicectomia: Soluzione per Infezioni Persistenti

L’apicectomia è una procedura chirurgica utilizzata per trattare infezioni persistenti all’apice radicolare di un dente, specialmente quando la terapia canalare tradizionale non è sufficiente. Durante l’intervento, il chirurgo orale accede alla radice del dente attraverso un’incisione nella gengiva e rimuove l’apice radicolare infetto insieme ai tessuti circostanti. Successivamente, il canale radicolare viene sigillato per prevenire ulteriori infezioni. L’apicectomia è fondamentale per salvare denti che altrimenti dovrebbero essere estratti, preservando così la funzionalità e l’estetica del sorriso.

Enucleazione di Cisti Ossee: Ripristinare la Salute Ossea

Le cisti ossee sono cavità patologiche che possono formarsi all’interno della mascella e della mandibola, spesso riempite di liquido o materiale semisolido. Queste cisti possono causare dolore, gonfiore e deformità ossea se non trattate tempestivamente. L’enucleazione di cisti ossee è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione completa della cisti e del suo contenuto, preservando il più possibile il tessuto osseo sano circostante. Questo intervento è essenziale per evitare la progressione della cisti, prevenire fratture ossee e ripristinare la salute strutturale della mascella o della mandibola.

Mini Rialzo del Seno Mascellare: Preparazione per l’Implantologia

Il mini rialzo del seno mascellare è una tecnica chirurgica utilizzata principalmente per preparare il sito implantare in pazienti con insufficiente altezza dell’osso mascellare posteriore. Questa procedura consiste nell’inserimento di un innesto osseo nel pavimento del seno mascellare, elevando delicatamente la membrana sinusale e creando una base solida per l’inserimento degli impianti dentali. Il mini rialzo del seno mascellare è meno invasivo rispetto al rialzo completo, riducendo i tempi di recupero e le complicanze post-operatorie, permettendo una rapida ripresa delle normali attività quotidiane.