Capire la Kinesiologia

Capire la Kinesiologia

CHE COSA E’ LA KINESIOLOGIA? è una metodica di origine medica (sviluppata per la prima volta da un chiropratico americano George Goodheart) atta alla valutazione della salute generale della persona e che consente, di capire come stimolare il corpo affinché reagisca e ritrovi in modo autonomo il proprio benessere psico-fisico.

Nel tempo si sono sviluppate varie forme di kinesiologia, ma condividendo gli stessi principi e obiettivi ovvero il BENESSERE della persona.

Fa parte delle Discipline Terapeutiche Olistiche, in quanto considera la persona come un sistema costituito da tante componenti integrate tra loro, la cui sintomatologia è indicativa di un malessere da ricercare non esclusivamente nella zona di interesse del sintomo.

LO SCOPO: rendere la persona consapevole dell’origine del suo problema ed aiutarlo, accompagnarlo, all’interno di un suo percorso di vita, nel ritrovare un suo equilibrio corporeo.

COME? Attraverso il TEST MUSCOLARE KINESIOLOGICO, cioè l’applicazione di una forza minimale a livello di un arto, instaurando con il corpo una comunicazione non verbale che permette al kinesiologi di  decifrare i segnali di aiuto inviati dal corpo.

=> IL KINESIOLOGO RISOLVE IL PROBLEMA IN PRIMA SEDUTA ED IN MODO PASSIVO (senza la partecipazione attiva della persona)? NO!

=> Occorrono più trattamenti ed una collaborazione della persona ovvero deve essere in grado di avere la volontà e la responsabilità di modificare in modo consapevole, alcuni atteggiameni della sua vita, che lo porteranno un passo alla volta, nel tempo, con pazienza e FIDUCIA ad uno stato di benessere, di salute psico-fisica sempre migliore.

PERCHE’? perché la malattia o il sintomo è un segnale di una disarmonia più generale, derivante da problemi di ordine strutturale (muscolo-sheletrico), metabolico-nutrizionale, emotivo-mentale (i nostri atteggiamenti, credenze all’interno del nostro ambiente di vita) che alterano in nostro sistema di controllo dello stress (Sistema Nervoso Autonomo o vegetativo).

QUINDI se noi non capiamo (o non vogliamo capire!) che cosa ci disturba, che cosa è che ci fa stare male, e non mettiamo in atto responsabilmente tutta una serie di comportamenti atti a migliorare il nostro stato generale corporeo, non riusciremo mai! a risolvere del tutto ma solo in parte e per breve tempo il nostro problema.

CHE COSA UTILIZZIAMO? Il test muscolare in associazione a punti cutanei riflessi o a stimolazioni corporee, rimedi, diapason, luce colorata, cristalli ed altre tecniche manuali NON INVASIVE.

A CHI E’ UTILE LA KINESIOLOGIA?

La kinesiologia può essere utile a tutte quelle persone interessate alla propria salute globale e non volte solo a risolvere i loro sintomoi instantaneamente (la pillola magica), ma ha capirne le ragioni, che siano consapevoli del percorso da intraprendere per se, per la loro salute, per la loro vita, affinché responsabilmente modifichino le proprie dinamiche, gestendo ciò che ha creato loro stress e raggiungere il proprio obiettivo, la mission.

QUALI LE SUE INDICAZIONI?

Il campo sui cui si può utilizzare un trattamento kinesiologico è veramente vasto. Ne riporto solo alcune: mal di schiena, mal di testa, cervicalgie, lombalgie, acufeni, dolori articolari, intolleranze alimentari, allergie, coordinazione motoria, stress emotivo, riequilibrio posturale, ecc. Può essere anche uno strumento di prevenzione ed educazione alla salute efficace, in quanto permette di rilevare e correggere squilibri in quel momento non ancora manifesti a livello fisico

CHI PUO’ SOTTOPORSI AD UN TRATTAMENTO  KINESIOLOGICO? Tutti possono beneficiare di un trattamento Kinesiologico: Bambini, Adulti, Anziani. Non vi sono controindicazioni in termini di malattie. Solo nel non attuare alcune tecniche in donne in gravidanza ma niente di più.

(Dr. Luca Mantellassi)