Protesi Dentali a Fucecchio (Fi)

Protesi

Dr. LUCA MANTELLASSI - ODONTOIATRA

Le protesi dentali sono dispositivi artificiali progettati per sostituire i denti mancanti e restituire sia la funzione masticatoria che l’estetica del sorriso. Ne esistono di diversi tipi: dalle protesi mobili, come le dentiere, alle protesi fisse, che si ancorano a impianti o denti naturali. Questi strumenti non solo migliorano l’aspetto estetico, ma supportano anche la salute orale, prevenendo lo spostamento dei denti rimanenti. Con l’evoluzione della tecnologia, le protesi sono diventate sempre più personalizzate e confortevoli, adattandosi perfettamente alla bocca del paziente. Un sorriso perfetto oggi non è più un sogno, ma una scienza.

Protesi Dentali a Fucecchio (Fi)

Protesi fissa

Tale protesi sostituisce i denti mancanti simulando al meglio la dentatura naturale. Viene detta “fissa” in quanto è fissata ai denti naturali (tramite cementi) o agli impianti dentali (tramite viti o cementi). Questa protesi può essere rimossa solo dal dentista per le manovre di igiene dentale professionale.

Ponti su denti naturali

I ponti dentali sono costituiti da due pilastri opportunamente preparati che funzionano da appoggio per l’elemento intermedio mancante. Con l’avvento dell’implantologia questa tecnica viene sempre meno usata in quanto per sostituire i denti mancanti si inseriscono gli impianti dentali (radici artificiali) lasciando intatti i denti vicini.

Corone dentali o ponti su impianti

I denti mancanti sono sostituiti da impianti ovvero da viti in titanio che fungono da vere radici artificiali per l’applicazione di manufatti protesici di tipo singolo o ponte. Anche in persone senza alcun elemento dentale e con limitato osso residue e possibile una riabilitazione di tipo fisso attraverso l’applicazione da 4 a 6 impianti che supportano la protesi fissa avvitata (all-on-four o Toronto bridge).

I materiali che si utilizzano per la realizzazione di una protesi fissa sono in metallo-ceramica oppure senza metallo ovvero in zirconia-ceramica o zirconia monolitica. Queste ultime offrono una maggiore resistenza e una migliore qualità dal punto di vista estetico.

Nelle grandi riabilitazioni su impianti come le all-on-four o le Toronto Bridge, è possibile anche in questi casi utilizzare materiali quali la metallo-ceramica e la zirconia-ceramica, anche se è consigliabile, in questi casi utilizzare una metallo composito in quanto il carico con cui sono sottoposti gli impianti non è particolarmente eccessivo con una possibilità di durata del tempo maggiore, mantenendo caratteristiche estetiche comunque elevate.

Protesi mobile

Tale protesi è volta a sostituire una parte o l’intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana.

Si suddivide in parziale ove attraverso dei ganci la protesi si ancora sui denti rimanenti oppure totale quando siamo in assenza completa di denti.

E’ possibile migliorare la qualità di vita dei pazienti, mediante l’applicazione di impianti che attraverso bottoni o sfere permettono un ancoraggio della protesi mobile diminuendo drasticamente la mobilità durante la masticazione o i movimenti della bocca.