Kinesiologo a Fucecchio (Fi)
Kinesiologia Odontoiatrica
Dr. LUCA MANTELLASSI - ODONTOIATRA
Kinesiologia Applicata
E’ una scienza che interpreta il linguaggio del corpo attraverso la dinamica del sistema neuro-mio-fasciale (posturale).
Tale sistema è condizionato dall’equilibrio tra le tre principali determinanti della salute della persona: la struttura in cui ritroviamo tutto il comparto muscolo scheletrico (ossa, muscoli, vertebre) compreso i denti; biochimico-nutrizionale (alimenti, farmaci, prodotti chimici, cosa respiriamo ecc.) che regola i processi metabolici vitali; mentale-emotivo (atteggiamenti nei confronti della vita: rabbia, senso di colpa, impotenza, eventi non risolti a livello inconscio o sub-conscio) che vanno ad alterare la nostra ENERGIA VITALE, il nostro carburante per la vita.
Se tutte le componenti sono in equilibrio il nostro sistema nervoso autonomo è in grado, in situazioni di stress (ambientale, emotivo, metabolico, aggressioni patogene etc.) di attivare in modo armonico tutti i processi fisiologici per il ritorno alle normali attività vitali (omeostasi corporea). Se invece uno o più elementi per vario motivo sono in squilibrio questi meccanismi definiti di auto-guarigione non si attivano in modo ottimale e nel tempo possono comparire malesseri che non necessariamente sono da ricercare nella zona di percezione del sintomo (mal di testa, cervicalgia, lombalgie etc.).
Questo è il motivo per cui tale disciplina viene definita OLISTICA, in quanto non pone al centro del proprio intervento la malattia ma la persona, utilizzando il sintomo quale elemento informatore da cui partire per capire i meccanismi che lo hanno generato.
La kinesiologia applicata permette di leggere il segnali inviati al corpo sfruttando il sistema neuro-muscolare grazie al test muscolare.
La kinesiologia quindi ci permette di identificare le cause primarie di malessere, indirizzarci verso un trattamento attraverso varie tecniche mirate, “ad personam” nel rispetto “primun non nocere”. Allo stesso tempo si consente di verificare nel tempo la validità delle procedure messe in atto e di modificarle in base alle necessità della persona.
Test muscolare kinesiologico: consiste nell’applicazione di uno stimolo pressorio minimale, costante, a livello di un arto che tende a riportare il muscolo da una posizione di contrazione ad una di allungamento. Quando il muscolo testato risponde in modo debole, inibendosi segnala uno squilibrio a livello di una componente che condivide l’informazione neurologica con quel muscolo o gruppi di muscoli.
La kinesiologia applicata può essere utile a risolvere qualsiasi problematica dai dolori articolari, mal di schiena alle intolleranze allimentari o allergie, rinforzo del sistema immunitario, comprensione e aiuto in problematiche emotive ecc.
Cos’è la Kinesiologia Odontoiatrica?
La kinesiologia odontoiatrica rappresenta una branca innovativa dell’odontoiatria che integra i principi della kinesiologia applicata per valutare e trattare le disfunzioni del sistema masticatorio e dell’equilibrio posturale. Questo approccio olistico riconosce l’importanza della connessione tra la salute orale e il benessere generale del corpo, proponendo soluzioni che vanno oltre il tradizionale trattamento dentale.
La kinesiologia odontoiatrica si basa sull’assunto che il corpo umano funzioni come un sistema integrato, dove ogni parte è interconnessa con le altre. Utilizzando test muscolari specifici, questa disciplina consente di identificare squilibri che possono influenzare non solo la bocca e i denti, ma anche la postura e il benessere generale del paziente. Questo metodo permette di individuare la causa primaria delle problematiche, spesso non rilevabile con le tecniche odontoiatriche tradizionali.
L’Importanza dell’Approccio Olistico
Uno degli aspetti distintivi della kinesiologia odontoiatrica è la sua visione olistica. Questa disciplina considera il paziente nella sua interezza, riconoscendo che i problemi dentali possono avere ripercussioni su altre parti del corpo e viceversa. Ad esempio, una malocclusione può influire negativamente sulla postura, causando dolori muscolari e articolari. La kinesiologia odontoiatrica mira a ristabilire l’equilibrio del corpo, trattando le disfunzioni alla radice.
Come Si Svolge una Visita Kinesiologica
La visita kinesiologica inizia con un’approfondita anamnesi, durante la quale il dentista raccoglie informazioni dettagliate sulla storia medica del paziente, includendo eventuali problemi dentali, traumi e condizioni di salute generale. Successivamente, si procede con un esame obiettivo della bocca e delle strutture circostanti, valutando l’occlusione dentale e la funzionalità muscolare.
Test Muscolari E TRATTAMENTO
Uno degli strumenti principali della kinesiologia odontoiatrica è il test muscolare. Il dentista applica stimoli specifici e osserva la risposta dei muscoli del paziente. Questi test aiutano a individuare squilibri e stress che possono compromettere la salute del sistema masticatorio e del corpo intero. I risultati dei test forniscono indicazioni preziose per sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
In base ai risultati dell’esame e dei test muscolari, il dentista kinesiologo elabora un piano di trattamento su misura per il paziente. Questo piano può includere interventi odontoiatrici, come la correzione dell’occlusione, esercizi posturali, tecniche di rilassamento e, se necessario, collaborazioni con altri specialisti della salute. L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio e migliorare la funzionalità del sistema masticatorio e del corpo intero.
La kinesiologia odontoiatrica offre numerosi benefici, tra cui la riduzione del dolore, il miglioramento della postura, la prevenzione di problematiche future e un generale incremento del benessere. Questo approccio integrato è particolarmente efficace per i pazienti che soffrono di disfunzioni temporo-mandibolari, cefalee, dolori cervicali e altri disturbi legati alla malocclusione e agli squilibri muscolari.